Categorie
Articolo

Il Caselle Calcio in visita a C.S. Vismara Puma House of Football casa Milan

Nella giornata del 14 Novembre 2023 si è svolto il secondo incontro di approfondimento Tecnico, dedicato alle società affiliate Milan.

La giornata si è suddivisa in tre parti:

  •  14.30 – 15.30 Confronto metodologico con il Responsabile Academy, il Coordinatore Attività di Base e lo Staff tecnico U8
  • Ore 15.30 – 17.30 Visione Allenamenti Attività Agonistica
  • Ore 17.30 – 19.30 Visione Allenamenti Attività di Base e confronto finale con Allenatori.

A partecipare all’evento i nostri Mister della Scuola Calcio , Petrone Tony e Fusaro Luigi.

L’incontro è stato molto interessante,  presenti molti allenatori delle società affiliate Milan, un’ottantina circa, provenienti da tutta Italia.

Nell’incontro sono stati indicati i principi fondamentali del comportamento degli allenatori nello stile Milan quindi la l’importanza fondamentale del comportamento sia degli allenatori e giocatori ma anche dei genitori di società affiliate del Milan.

C’è stata la possibilità di assistere all’allenamento degli Under 14 e della Primavera Femminile.

Come da programma alle 17:30 si è potuto vedere l’allenamento degli UNDER 8 in modo completo dall’attivazione fino alla fase finale e a detta dei nostri Mister presenti: “è stato veramente molto interessante osservare bambini con grande personalità e con buone capacità tecniche e la metodologia utilizzata nell’allenamento, un bell’esempio da poter prendere come campione”.

Importante il ruolo degli allenatori presenti a questa giornata formativa, che si presteranno a fare da portavoce dell’esperienza in Casa Milan con gli allenatori del Caselle Calcio.

Ci saranno ulteriori incontri durante la stagione dove si approfondiranno tutti gli argomenti e gli obiettivi principali della Scuola Calcio.

 

Categorie
Articolo

L’USD Caselle Calcio si unisce al dolore della famiglia di Salvatore Ferragina

L’USD Caselle Calcio si unisce al dolore della famiglia di Salvatore Ferragina, scomparso prematuramente a causa di una malattia, all’età di 57 anni, ne ricorda l’appartenenza alla società stessa, essendone stato un fulgido esempio, fin dalla Scuola Calcio, passando per il Settore Giovanile ed esordendo in Prima Squadra all’età di 17 anni nel campionato di Promozione, attaccante veloce e rapido, pur avendo avuto molte richiese da Società di categorie superiori è sempre rimasto fedele al Caselle Calcio, il sottoscritto non ha avuto il piacere e l’onore di conoscerlo personalmente, ma essendo in contatto con alcuni suoi ex compagni di squadra, ho potuto apprendere chi era Salvatore come uomo e come calciatore. Le parole servono a poco in questi momenti, ma il ricordo in minima parte attenua il dolore per la perdita, mi unisco al dolore della famiglia, alla quale vanno le mie più sentite condoglianze e quelle del Caselle Calcio tutto. Il Presidente. Nicandro Pertosa

Categorie
Articolo

Attestato di Donazione all’Istituto Comprensivo di Caselle Torinese – Scuola per l’infanzia Andersen.

“A conclusione della Manifestazione Insieme per la Solidarietà, organizzata dalla nostra società, alleghiamo la lettera e la copia del bonifico attestante l’importo incassato e donato, che è stata inviata all’Istituto Comprensivo di Caselle Torinese – Scuola per l’infanzia Andersen. Grazie a tutti coloro che con la loro presenza hanno contribuito al risultato ottenuto.”

Nicandro Pertosa

Categorie
Uncategorized

Insieme per la solidarietà: la Nazionale Tv e Social scende in campo a Caselle con il Team Smile

La squadra capitanata da Andrea Pisani vince la partita di beneficienza per la scuola per l’infanzia Andersen

“Un sorriso per tutti, tutti per un sorriso”. Ecco il motto della serata benefica intitolata Insieme per la solidarietà e disputata mercoledì 28 giugno nel centro sportivo del Caselle di Via delle Fabbriche. Il programma dell’evento è stato ricco di iniziative: alle 19 alcune ragazze dell’Associazione Ballo Pattinaggio si sono esibite in una dimostrazione della propria disciplina sportiva mentre veniva allestito un percorso di freestyle con il monopattino, quarantacinque minuti più tardi vi è stato lo spettacolo dell’Associazione Karate Vigili del Fuoco seguito dall’esibizione dei bambini iscritti alla Scuola Calcio del Caselle. Terminata la fase d’intrattenimento per la straordinaria cornice di pubblico presente sugli spalti del campo principale, ecco l’evento principale della serata: la partita tra la Nazionale Tv e Social e il Team Smile. In attesa del fischio d’inizio le due squadre hanno potuto fare merenda grazie ai prodotti offerti dalla Galup, celebre azienda alimentare di Pinerolo.

Danza Danza Danza

Freestyle Freestyle

Karate Karate Karate

Tantissimi i nomi conosciuti in questa sfida, a partire dall’attore Andrea Pisani: presenti anche Franco Alinovi (commentatore sportivo), Daniele Balestrino e Luca Gualtieri (inviati di Striscia La Notizia), Fausto Solidoro (comico di Zelig), Alessandro Onnis (le Iene), Gianpiero Perone (Colorado Cafè), Ivan D’Ignoti (Scherzi a Parte), Gabriele Boscaino e Mirko Mastrocinque (Nirkiop) oltre ai tiktoker Luca SironiFrancesco PosaMario CarusoTommy CassiAlessio Colucci e Luca Sciarrillo (gli ultimi due fanno parte de gli UfoZero 2).

Anche il sindaco di Caselle Torinese, Giuseppe Marsaglia Cagnola, ha presenziato all’evento accompagnato all’assessore dello sport e delle politiche giovanili, Paolo Marchetti. Oltre a loro non sono potuti mancare anche Mauro Foschia ed Eudo Giachetti (rispettivamente presidente e vice presidente del Comitato regionale LND Piemonte e Valle d’Aosta) oltre a Michelangelo Notariello (responsabile regionale del calcio femminile).

Rappresentanti della Lega Nazionale Dilettanti

Sindaco Caselle e Presidente Caselle

La manifestazione è stata organizzata dal Caselle con il patrocinio del Comune e l’incasso ricavato è totalmente devoluto alla scuola per l’infanzia “Andersen” di Caselle Torinese. Il presidente della società rossonera, Nicandro Pertosa, spiega nel dettaglio come è nata quest’iniziativa: «Questa serata è nata con l’idea di organizzare, insieme al coinvolgimento del Comune, delle manifestazioni di solidarietà e di beneficienza cercando di andare ad aiutare quei contesti che possono avere delle difficoltà, come in questo caso una scuola materna che fa magari fatica a trovare attrezzature e materiali vari. Questa è solamente una delle prime iniziative che vogliamo organizzare insieme al Comune. L’intenzione rimarrà quella di chiamare squadre come la Nazionale Tv e Social in modo che possano dare un certo risalto a queste iniziative: solamente in un secondo momento decideremo a quali associazioni destinare i ricavati. Partiremo sicuramente dalle scuole ma penseremo anche a singole persone. Il contatto con questa Nazionale è stato avuto dal nostro vice presidente e direttore sportivoFabrizio Capodici. Nel nostro piccolo noi del Caselle vogliamo aiutare chi è ancora più piccolo di noi».

Pertosa si concentra anche sul futuro del Caselle«Questo sarà per noi un anno di rinnovamento. Abbiamo trovato un contratto biennale con il Milan: saremo quindi una Milan Academy e una società satellite proprio dei rossoneri. Continuiamo quindi con una collaborazione di alto livello perché il professionismo dà un riscontro notevole, soprattutto con le famiglie dei nostri ragazzi: loro sanno che incontreremo i loro tecnici sei volte in un anno e che andremo sei volte nei loro centri sportivi per vedere gli allenamenti. Dalla prossima stagione punteremo anche sul Femminile, un’altra nostra grande novità: al 99% dovremmo aver fatto la squadra per partecipare al campionato di Eccellenza. Abbiamo inoltre già una decina di ragazzine che giocano nelle nostre compagini maschili ma vogliamo creare anche alcune giovanili totalmente rivolte al femminile. Partiremo da zero anche con la Prima Squadra maschile: dopo la retrocessione non ci sarà praticamente più nessuno, motivo per cui la rosa è ancora un cantiere aperto. La nostra intenzione è quella di creare una squadra di alto livello».

Merenda Galup per Nazionale Tv

Andrea Pisani, membro del celebre duo dei Pampers, ritorna invece sulla manifestazione Insieme per la solidarietà in quanto capitano e numero dieci della Nazionale Tv e Social (oltre ad avere un passato nelle giovanili del Pinerolo): «Questa squadra c’è da oltre trent’anni, io sono arrivato solamente da quindici. Per noi è sempre una doppia vittoria partecipare a questi eventi: andiamo a fare della beneficenza, che è sempre l’aspetto più importante, e poi andiamo a giocare a calcio in realtà che non avremmo mai calcato per le nostre doti tecniche. La vera beneficenza si fa quindi quasi a noi perché, a volte, ci ritroviamo addirittura a giocare in veri e propri stadi. Giocare a calcio e divertirsi per fare un evento benefico in modo da raccogliere fondi e sensibilizzare su certe tematiche: è talmente facile che diventa quasi retorico partecipare a queste serate».

 

LA PARTITA

Nazionale Nazionale

Team SMile Team Smile

CHE LAMPO DI BOSCAINO

La partita regala emozioni fin da subito. Il risultato si sblocca solamente al 5’ quando Boscaino viene innescato lungo la corsia mancina e, dopo una bella progressione, sorprende Michele Failli sul proprio palo portando così in vantaggio la Nazionale Tv e Social. Il Team Smile tenta comunque di reagire e sfiora il pareggio al 14’: Vincenzo Incardona riceve palla nell’area piccola, calcia a botta sicura ma Franco Alinovi si esalta con una straordinaria parata. La partita è comunque estremamente piacevole da seguire seppure non ci siano grosse occasioni. Una di queste arriva al 28’ quando il Team Smile crea una grossa occasione con il tiro da fuori area di Maurizio Tomasi, terminato di poco alto sopra la traversa. Sette minuti più tardi la Nazionale Tv e Social va vicinissima al raddoppio: Galtieri offre un bell’assist per Sironi ma Aimone è autore di un autentico miracolo salvando il gol dello 0-2 proprio sulla linea di porta. Il primo termina così con il risultato di 0-1.

Presidente Caselle e Aimone

STRAORDINARIA DOPPIETTA DI AIMONE

Il primo pericolo della ripresa arriva dopo sette minuti: Tommy Cassi calcia dal limite dell’area di rigore ma trova un reattivo Coneglian, bravo nella sua respinta. Solamente centoventi secondi più tardi il Team Smile si riaffaccia in avanti con Miranda, subentrato nel secondo tempo, il quale va al tiro dopo una bella progressione sulla corsia mancina ma gli viene negata la gioia del gol con un incredibile salvataggio sulla linea. Al 16’ Pisani tenta l’eurogol dalla lunga distanza ma non prende lo specchio della porta per pochi centimetri. Dopo un buon equilibrio di gioco la Nazionale Tv e Social realizza il raddoppio della propria squadra al 24’: D’Ignoti, inseritosi molto bene in area di rigore, trova lo spazio per andare al tiro con cui supera Coneglian per lo 0-2. Il doppio vantaggio dura solamente quattro minuti: al 28’ Aimone, lanciato in profondità da Miranda, realizza un gran gol sul secondo palo dopo una straordinaria progressione sulla sinistra. Esattamente due minuti più tardi lo stesso Aimone è magistrale con una serie di dribbling in area di rigore, va al tiro e trova incredibilmente il gol del pareggio. Le emozioni non finiscono qui perché, sessanta secondi dopo, Pisani riporta in vantaggio la Nazionale Tv e Social al termine di una bella azione personale lungo la corsia mancina. Al 35’ Devietti si incarica della battuta di un calcio di punizione al limite dell’area ma Alinovi risponde con una bella respinta di pugni. Cinque minuti dopo, senza recupero, ecco il triplice fischio: la Nazionale Tv e Social vince con il risultato finale di 2-3.

Aimone e Andrea Pisani

Andrea Pisani e dirigente Caselle

IL TABELLINO

TEAM SMILE-NAZIONALE TV E SOCIAL 2-3
RETI (0-2, 2-2, 2-3): 5′ Boscaino (N), 24′ st D’Ignoti (N), 28′ st Aimone (T), 30′ st Aimone (T), 31′ st Pisani (N).
TEAM SMILE (4-3-1-2): Failli; Scibbetta, Capodici, Aimone, Mantovani; Bontà, Tomasi, Macario N.; Crespo; Incardona, Tempo. Dalla panchina: Coneglian, Bagalà, Mulatero, Feodot, Devietti, Manzione, Auriemma, Macario R., Miranda.
NAZIONALE TV E SOCIAL (4-3-3): Alinovi; Balestrino, Vogogna, Solidoro, Colucci; Onnis, Perone, Pisani; Sironi, Galtieri, Boscaino. Dalla panchina: Mastrocinque, Posa, Caruso, Sciarrillo, D’Ignoti, Cassi. All. Vittorio Fagioli.
ARBITRO: Masciandaro di Collegno.
ASSISTENTI: Sperati di Nichelino e Maiolo di Torino.

Terna arbitrale partita beneficenza

Sprint&Sport 29/06/23

Home

Categorie
Articolo

“INSIEME PER LA SOLIDARIETÀ”

Mercoledì 28 Giugno alle ore 20, 30 la Nazionale Calcio TV & Social scenderà in campo a Caselle Torinese presso il centro sportivo via alle Fabbriche 127, avversari una rappresentativa locale denominata Team Smile .
Manifestazione organizzata dalla U.S.D. Caselle con il patrocinio del Comune , l’intero incasso e le donazioni saranno devolute all’istituto scuola per l’infanzia “Andersen”di Caselle Torinese.
Biglietti Adulti € 5,OO – Ragazzi (10-14 anni) € 1,00
Saranno presenti per la N.C.TV & Social : Gianluca Impastato (Chicco d’Oliva – Turbolenti – Colorado cafè) – i Tiktoker Luca Sironi e Mario Caruso – da Striscia la Notizia Daniele Balestrino e l’inviato Luca Galtieri – il Nirkiop Gabriele Boscaino – il Magnifico….(???!!!) Principe Cacca ..Gianpiero Perone – gli UfoZero 2 …Alessio Colucci e Luca Sciarillo – da Colorado Cafè il Turbolento Steve Vogogna – da Zelig Fausto Solidoro – il comico Francesco Posa e il Panpers Andrea Pisani….ci sanno altri amici…..

Categorie
Articolo

Caselle è ufficialmente Milan Academy. Fabrizio Capodici: “Importante per la crescita della società”

Caselle è ufficialmente Milan Academy. Fabrizio Capodici: “Importante per la crescita della società”

Scritto da Daniele Pallante

Caselle è ufficialmente Milan Academy. Fabrizio Capodici: “Importante per la crescita della società”
COLLABORAZIONE – Ufficiale l’accordo tra le due società, già unite dai colori rossoneri. “Servirà a migliorare la preparazione dei nostri istruttori e la qualità della nostra offerta” spiega il nuovo responsabile delle giovanili

“Il progetto Milan Academy Italia si caratterizza per un approccio metodologico che pone al centro le componenti rilevanti per il benessere e la crescita del bambino: le diverse figure adulte coinvolte (insegnanti, tecnici, genitori, dirigenti) e il loro legame, individuandone linee di sviluppo e rispondendo ai bisogni durante il suo percorso di crescita. Un approccio attuato sia nelle scuole calcio che nei centri tecnici, secondo principi e procedimenti finalizzati a promuovere la cultura dello sport attraverso l’insegnamento del gioco del calcio”.

Così si legge sul sito ufficiale del Milan, da sempre unita al Caselle per i colori della maglia rossonera e, adesso, unita anche con l’affiliazione che è stata ufficializzata negli scorsi giorni. Un importante passo in avanti per la società del presidente Nicadro Pertosa, che si sta ristrutturando intorno alla figura di Fabrizio Capodici: con il nuovo direttore sportivo delle giovanili sono già arrivati l’allenatore della Prima squadra Luca Filograno, il responsabile delle giovanili Paolo Comità, e la coppia Federico Fava-Adriano Panepinto per gestire la scuola calcio.

“Per noi è un passaggio molto importante – spiega proprio Capodici – perché uniamo la crescita della società a un marchio di valore internazionale come quello del Milan. I nostri istruttori avranno la possibilità di formarsi con stage a Vismara e i tecnici del Milan verranno qui da noi per delle lezioni in aula e sul campo. Inoltre potremmo collaborare anche per quanto riguarda i tornei e apriamo un canale privilegiato per i nostri migliori talenti. Siamo molto contenti e ringraziamo il Milan per la fiducia che ci ha accordato”.

Ultima modifica il Mercoledì, 14 Giugno 2023 12:00
Pubblicato in
Torino

 

[https://www.11giovani.it/index.php/component/k2/caselle-e-ufficialmente-milan-academy-fabrizio-capodici-importante-per-la-crescita-della-societa]

Categorie
Articolo

Comunicato Stampa Usd Caselle Calcio del 30 01 2023